Comunicati Stampa

esempio: 05/04/2025
26/02/2025
Bonafoni Marta, Mattia Eleonora

Oggi, al termine dell’incontro tra una rappresentanza della Rete con l’Assessore Schiboni per discutere del dimensionamento scolastico, un gruppo di studentesse e studenti ha occupato simbolicamente l’atrio della sede della Regione Lazio.
In contemporanea, il Partito Democratico aveva...

26/02/2025
Battisti Sara

“Esprimo vicinanza agli studenti che in questo momento stanno manifestando presso la sede della Regione Lazio per chiedere il ritiro della delibera sull’accorpamento di 23 istituti scolastici. La loro protesta è un segnale forte: il diritto allo studio non può essere sacrificato in nome di...

24/02/2025
Califano Michela

"Le problematiche denunciate dagli operatori della pesca sulla difficoltà di poter svolgere il proprio mestiere (allagamenti delle banchine nel molo nord nei giorni di pioggia, mancanza di controlli e sicurezza, assenza di decoro) non possono rimanere inascoltate. Parliamo di un settore chiave...

24/02/2025
Droghei Emanuela

“Oggi, durante il convegno ‘Fermiamo l’aggressione al patrimonio agricolo del Lazio’ in Consiglio regionale, abbiamo sollevato un problema evidente: l’assenza di una strategia urbanistica chiara da parte della destra", dichiara Emanuela Droghei, consigliera regionale del Partito Democratico. "Le...

24/02/2025
Leodori Daniele

"Oggi al convegno 'Fermiamo l'aggressione al patrimonio agricolo del Lazio', abbiamo evidenziato un problema profondo: l'assenza di una visione chiara per lo sviluppo urbanistico della nostra regione". Lo afferma in una nota Daniele Leodori, consigliere e segretario regionale del Partito...

24/02/2025
Ciarla Mario

“Non è più solo una questione urbanistica, ma di metodo e rispetto delle istituzioni – afferma Mario Ciarla, capogruppo del Partito Democratico, durante il convegno ‘Fermiamo l’aggressione al patrimonio agricolo del Lazio’. Il vero problema è che la destra non ha capito un concetto elementare...

21/02/2025
Valeriani Massimiliano

"Il rapporto della Fondazione Gimbe evidenzia che sempre più persone rinunciano a curarsi nel Lazio per la carenza di personale medico, mancanza di strutture e lunghe liste di attesa, mentre il Rapporto Acos rileva il crescente apprezzamento dei cittadini verso i servizi di Roma Capitale. Ormai...

21/02/2025
Battisti Sara

“Ribadisco il mio sostegno alla Rete degli studenti medi del Lazio in protesta oggi a Roma, davanti la sede della Regione Lazio, per stabilire un principio chiaro: la scuola pubblica non si tocca. Il piano di dimensionamento scolastico voluto dalla Giunta Rocca è, infatti, un attacco diretto al...

21/02/2025
Bonafoni Marta

"Oggi le studentesse e gli studenti della Rete degli studenti medi del Lazio hanno manifestato sotto la sede della Giunta regionale per dire no al piano di dimensionamento scolastico. La protesta ha prodotto un primo e importante risultato: è stato fissato per il 26 febbraio un incontro con l’...

21/02/2025
Leodori Daniele

"Stamattina eravamo al fianco della Rete degli Studenti Medi del Lazio e di tante studentesse e tanti studenti per opporci al piano di dimensionamento scolastico della Giunta Rocca. Una scelta che priva alcuni territori, soprattutto quelli periferici, di istituti scolastici vitali. Come Partito...

20/02/2025
Valeriani Massimiliano

"Nel giorno in cui la Fondazione Gimbe certifica che nel Lazio il 10,5% delle persone rinuncia a curarsi, e ogni famiglia è costretta a spendere 1.850 euro l`anno per le cure, più di ogni altra famiglia in Italia, il presidente Rocca annuncia risultati mirabolanti, ma che nessuno riesce a vedere...

20/02/2025
Droghei Emanuela

“Ostia si risveglia con l’ennesima ferita aperta. Le fiamme che ieri sera hanno devastato lo stabilimento balneare Village, sulla spiaggia di Ostia, colpiscono non solo una struttura fisica, ma anche un simbolo di riscatto. Un bene confiscato alla famiglia mafiosa dei Fasciani, che avrebbe...

20/02/2025
Valeriani Massimiliano

"Il ministro Salvini firma il rinnovo del contratto collettivo nazionale del trasporto pubblico, ma poi fa saltare il tavolo tecnico tra Ministero e organizzazioni sindacali perché mancano le coperture economiche per il nuovo accordo di lavoro". Così in una nota Massimiliano Valeriani,...

19/02/2025
Droghei Emanuela

“Il recente report Gimbe certifica il peggioramento della situazione sanitaria nel Lazio, assegnando alla nostra Regione la maglia nera per la spesa sanitaria e segnalando un aumento preoccupante dei cittadini che rinunciano alle cure a causa di costi insostenibili e disservizi crescenti” –...

19/02/2025
Ciarla Mario

"La riapertura dello storico cinema Fiamma di via Bissolati, rimasto chiuso dal 2017, è un`ottima notizia. Un impegno significativo che porta a riattivare e rilanciare un importante spazio di aggregazione sociale e culturale per Roma, per i cittadini e per chi opera nel mondo dell`impresa...

19/02/2025
Ciarla Mario

“Quest’oggi in Consiglio Regionale del Lazio è stata votata all'unanimità la delibera del nuovo Piano d’Assetto del Parco di Veio. Come gruppo del Partito Democratico abbiamo votato e sostenuto questa delibera perché la riteniamo strumento necessario per superare questioni annose che bloccano...

14/02/2025
Califano Michela

"La notizia che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha avviato la consultazione pubblica per la reindustrializzazione dell'area di Civitavecchia, così come fatto già da qualche settimana per Brindisi, è un’ottima notizia e rappresenta un passaggio fondamentale per disegnare il futuro...

13/02/2025
Bonafoni Marta, La Penna Salvatore, Lena Rodolfo, Valeriani Massimiliano

"Gli operatori di pronto soccorso della Asl Roma1 hanno promosso lo stato di agitazione per protestare contro la sospensione dell'indennità economica prevista dal contratto nazionale da parte dei vertici dell'azienda sanitaria. Un provvedimento incomprensibile, soprattutto per la continua...

Pagine