Comunicati Stampa
"Negli ultimi anni il Castello di Santa Severa sta vivendo una preoccupante fase di regressione. Si assiste a un progressivo disinvestimento economico e culturale verso il complesso monumentale e anche le manifestazioni collaterali che sono state organizzate hanno purtroppo registrato uno scarso...
“Aumenti dei compensi fino al 20% in più per i membri dei Consigli di amministrazione, ovvero presidente e consiglieri, e più del doppio per i direttori i direttori delle Asp (ex-Ipab), le Aziende di Servizi alla Persona della Regione Lazio. E’ quanto previsto da una delibera regionale che oggi...
“Congratulazioni a Marco Olivieri per la sua rielezione alla guida di AGCI Lazio. Il mondo della cooperazione rappresenta un pilastro fondamentale per il nostro territorio, un motore di sviluppo economico e sociale che mette al centro il lavoro, la solidarietà e l’inclusione. Buon lavoro a lui e...
"La Giunta Rocca ha ribadito di voler far gravare sul Comune di Bracciano tutti i costi della gestione post mortem della discarica di Cupinoro, nonostante la normativa nazionale, con il decreto 36/2003 (in attuazione della ‘direttiva Discariche’) abbia già stabilito che la gestione post mortem...
"Abbiamo accolto con convinzione la proposta del consigliere Nobili per impegnare la Giunta e il Consiglio regionale a promuovere il Manifesto di Ventotene in tutte le scuole del Lazio. Un gesto importante, che parla ai giovani di democrazia, libertà ed Europa. Ma non può restare un'operazione...
"Ormai la Regione Lazio è diventata un porto franco, non ci sono regole su nulla e la credibilità di questa istituzione viene compromessa ogni giorno da una destra totalmente priva di cultura di governo e di senso della misura, come testimoniano le loro azioni degli ultimi due giorni". Così in...
“Il Governo Meloni deve concedere una proroga per l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali da parte delle imprese. Il termine attuale del 31 marzo 2025 è troppo ravvicinato e rischia di mettere in difficoltà milioni di aziende, che hanno avuto a disposizione tempi troppo ristretti per...
“È un onore essere qui oggi, come consigliera regionale e come esponente del Partito Democratico, in un contesto che racconta una delle storie più belle del nostro territorio: quella della cooperazione”, dichiara Emanuela Droghei, consigliera regionale del PD, intervenendo al XIII Congresso...
“Ho depositato in Consiglio regionale la prima proposta di legge in Italia che affronta in modo strutturale la prevenzione dell’infertilità e la preservazione della fertilità. Obiettivo, contrastare la denatalità e garantire un accesso equo e consapevole alle tecniche di crioconservazione. Mi...
“La proposta di Dario Franceschini sull’attribuzione del solo cognome della madre ai figli è un atto coraggioso e di civiltà. Riconosce pienamente il ruolo della maternità e rompe con un’impostazione patriarcale superata” - dichiara Mario Ciarla, capogruppo PD in Regione Lazio - “È un segnale...
“Oggi, di fronte all’ennesimo tentativo di evitare il confronto da parte della maggioranza, abbiamo deciso di bloccare la Commissione Sanità e abbandonare l’aula. La maggioranza Rocca si è presentata senza il numero legale, nell’imbarazzo più totale, dimostrando ancora una volta l’incapacità di...
Oggi ricordiamo le 335 vittime dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, uccise dalla ferocia nazifascista. Un crimine disumano che ci impone il dovere della memoria e dell’impegno civile. Ricordare è difendere ogni giorno democrazia, libertà e I diritti di tutte e tutti.
“La Giunta Rocca continua a dimostrare tutta la propria inadeguatezza nella gestione della sanità regionale, trasformando un sistema già in difficoltà in un campo di battaglia politico. Il recente avvicendamento al vertice della ASL Roma 6 – la rimozione improvvisa del dott. Arturo Cavaliere è l...
"Desidero esprimere il mio cordoglio per la scomparsa improvvisa di Mario De Luca. “Dany” durante la sua vita ha ricoperto ruoli in ambito sindacale e politico, ma è noto soprattutto per aver legato il suo nome all’impegno nell’ambito della cooperazione sociale. È infatti sempre stato in prima...
“Il 24 marzo del 1944 si consumò uno dei crimini più atroci del nazifascismo: 335 vite spezzate alle Fosse Ardeatine, in un eccidio che ancora oggi rappresenta una ferita profonda nella nostra coscienza collettiva.
Ricordare quel massacro non è solo un dovere morale, è un atto politico e...
“L’idea è stata subito trasformata dal passaparola. Quello che deve passare, e che anche la presenza dei sindaci e dei giovani democratici ha mostrato, è che venire qui significa riprenderci in mano le radici, ma puntando con ogni forza al futuro. È quello che si deve costruire. Il lavoro che...
"È inaccettabile quello che è successo ieri al comune di Fiumicino. Due consiglieri comunali di opposizione Ezio Di Genesio Pagliuca e Angelo Petrillo, costretti ad allontanarsi dagli agenti di Polizia Locale dall'aula consiliare che era riunita a porte chiuse. La deriva securitaria del Governo...
“In risposta alle recenti dichiarazioni della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha espresso la sua distanza dal Manifesto di Ventotene, invitiamo tutti i cittadini, le associazioni e le istituzioni a partecipare a un flash mob che si terrà sabato 22 marzo 2025 alle ore 12:00 presso...