Comunicati Stampa
“Ilaria Sula è l’ultimo nome che si aggiunge al lungo elenco di vittime di femminicidio che ogni giorno ferisce le donne e tutta la comunità democratica. I dettagli della storia che stanno emergendo in questi minuti sono sconcertanti e la mia vicinanza va prima di tutto alla famiglia di Ilaria...
“L’ampliamento dello stabilimento ex Winchester di Anagni, con la produzione di materiali esplosivi altamente pericolosi come la nitrogelatina, rappresenta un rischio inaccettabile per l’ambiente e per la salute delle nostre comunità. Per questo ho presentato un’interrogazione a risposta...
"Le edicole non sono solo punti vendita: sono luoghi di cultura, dialogo e accesso all’informazione, radicati nella vita quotidiana delle nostre comunità. La loro chiusura rappresenterebbe una perdita non solo economica, ma anche civile e democratica, riducendo spazi fondamentali di pluralismo....
"Nel giorno nel quale si dovrebbe accendere un faro sulla sindrome dello spettro autistico e sulle fragilità in generale veniamo a conoscenza di un problema molto grave. Per la prima volta dalla loro istituzione, circa 40 anni fa, infatti potrebbero non essere erogati i soggiorni estivi per le...
“La morte atroce di Ilaria Sula, giovane studentessa della Sapienza, è l’ennesimo femminicidio che ci colpisce al cuore. Un atto brutale, che ci obbliga a dire con forza che non basta più indignarsi.Contro la violenza sulle donne servono azioni concrete: educazione al rispetto, fondi per i...
"La notizia della morte di Ilaria Sula ci lascia sgomenti. Una giovane donna, una studentessa, strappata alla vita in modo crudele. Il femminicidio è una piaga che attraversa ogni parte della nostra società, e che richiede risposte all’altezza della sua gravità. Non bastano più le parole di...
La tragica morte di Ilaria Sula, giovane studentessa universitaria, "rappresenta un ennesimo, inaccettabile episodio di violenza contro le donne". Lo dichiara Maria Ciarla, consigliere e capogruppo del Partito democratico alla Regione Lazio. "E' indispensabile che le istituzioni e la societa'...
“Esprimo la mia vicinanza alla famiglia di Ilaria Sula e a tutta la comunità studentesca dell’Università La Sapienza di Roma. Dopo quello di Sara Campanella a Messina, l’uccisione di Ilaria è il secondo femminicidio in pochi giorni: due studentesse di 22 anni, con la stessa età e la stessa...
"Pagare per potersi curare: 680 euro per una risonanza urgente, perché il sistema pubblico non risponde. Francesca Mannocchi ha raccontato quello che molti, troppi cittadini e cittadine del Lazio vivono ogni giorno. La verità è semplice e crudele: nel Lazio oggi ti curi solo se puoi...
"Il sindaco Gualtieri non faccia di nuovo gli errori del passato. Deve ascoltare i rappresentanti territoriali e aprire un confronto con loro. Fiumicino è un territorio strategico ma le decisioni sul futuro di questo territorio e sullo sviluppo dello scalo aeroportuale non possono essere prese a...
“La denuncia della giornalista Francesca Mannocchi è l’ennesima conferma delle sempre maggiori difficoltà nella sanità del Lazio. Liste d’attesa infinite, esami fondamentali disponibili solo a pagamento e un servizio pubblico al collasso: la vicenda Mannocchi è solo la punta dell’iceberg di una...
“Curarsi solo se si può pagare: così il diritto essenziale alla salute, sancito dalla Costituzione, viene di fatto negato ogni giorno a milioni di cittadine e cittadini di Roma e del Lazio, che non fanno rumore perché non ne hanno la possibilità, la forza o la speranza che la loro voce venga...
"Per la seconda volta consecutiva, nella commissione tutela del territorio da me richiesta per discutere del monitoraggio dei laghi della Regione Lazio, nessuno degli assessori preposti si è presentato. Un atto di scortesia istituzionale e amministrativa non tanto nei miei confronti quanto di...
“I dati sul nuovo minimo storico di nascite in Italia diffusi oggi dall’Istat certificano quanto già evidenziato nei giorni scorsi con la proposta di legge sulla prevenzione dell’infertilità e la preservazione della fertilità depositata a mia firma nel Consiglio regionale del Lazio, ovvero:...
“L’App “BellaXnoi”, presentata oggi dal Presidente Rocca e dall’Assessora Baldassare, non rappresenta nulla di innovativo, ma è un imbarazzante rebranding della LAZIO YOUth CARD, che per tre anni consecutivi è stata la migliore carta giovani d’Europa, fino all’insediamento del Presidente Rocca....
“Questa mattina, accompagnati dal direttore Dott. Pisani e dai dirigenti della Uoc Dott. Calderoni e Dott.ssa Terrinoni, abbiamo visitato il reparto di Neuropsichiatria infantile del Policlinico Umberto I, il più importante del Lazio e tra i più importanti del centro Italia per la presa in...
"I due volti del Castello di Santa Severa. Un polo culturale di primissimo livello fino al cambio di amministrazione regionale. Da lì il lento e costante declino. Sono ormai due anni che chiediamo a Rocca e alla sua maggioranza cosa abbiano in mente. Due anni in cui denunciamo la totale mancanza...
“Le rivelazioni sull’ex clinica San Raffaele di Velletri, al centro di un’inchiesta giornalistica andata in onda su Piazzapulita, sono gravissime. Nonostante ciò, la Regione Lazio avrebbe approvato la funzionalità della clinica, chiusa da 14 anni e oggetto di indagini giudiziarie. Il Gruppo PD...