SANITÀ, MATTIA (PD): "NUOVO CALO NASCITE; INVESTIRE SU FERTILITÀ. PER ISTAT FECONDITÀ AL MINIMO STORICO. SUBITO PL SALVA NASCITE"
“I dati sul nuovo minimo storico di nascite in Italia diffusi oggi dall’Istat certificano quanto già evidenziato nei giorni scorsi con la proposta di legge sulla prevenzione dell’infertilità e la preservazione della fertilità depositata a mia firma nel Consiglio regionale del Lazio, ovvero: siamo in pieno inverno demografico. Un fenomeno a cui concorrono sia fattori sociali e culturali, come l’innalzamento dell’età media delle coppie che scelgono di avere un figlio, sia fattori medici, come diverse patologie (tumori, cisti ovariche recidivanti, malattie autoimmuni ecc.), aumento di menopausa precoce, anche al di sotto dei 30 anni, o difficoltà di accesso alle tecniche di crioconservazione degli ovuli per assenza di possibilità economiche o di norme adeguate. Dobbiamo quindi intervenire su più fronti, dai contributi economici per garantire un accesso equo al social freezing alla prevenzione con tracciamento della riserva ovarica e campagne d’informazione in consultori, scuole e università. Mi appello di nuovo al presidente Rocca e a tutte le forze politiche affinché la proposta di legge ‘salva-nascite’ del Lazio, la prima in Italia che affronta la denatalità con un approccio strutturale, sia discussa e approvata al più presto e, questo il mio doppio auspicio, faccia da apri pista in ambito nazionale, così come già accaduto per la norma sulla Pma”. Così la consigliera regionale Pd del Lazio, Eleonora Mattia.