FESTA DEL PAPÁ , MATTIA-BONAFONI (PD): "STOP A CONGEDI PATERNITÁ 'MORDI E FUGGI'"
Scaduta da un anno la legge delega nazionale per aumento durata congedo di paternità. Giunta Rocca dica come intenda rispettare impegno mozione approvata.
“E’ ormai scaduta da circa un anno la legge delega 7 aprile 2022 n. 32 in materia di congedo di paternità obbligatorio che il Governo Meloni avrebbe dovuto adottare entro il maggio 2024 per estendere l’attuale misura obbligatoria di 10 giorni, potenziando le risorse disponibili. Poco prima, il 18 aprile 2024, ne avevamo sollecitato l’attuazione con una mozione approvata dal Consiglio regionale del Lazio. Nel frattempo sia il Governo nazionale che regionale sono rimasti fermi fino a far decadere la norma. Per questo abbiamo presentato un’interrogazione per chiedere al presidente Rocca come intenda rispettare l’impegno votato dal consiglio regionale, visto che la legge delega per l’estensione del congedo di paternità è ormai decaduta”. Così in una nota congiunta le consigliere regionali Pd del Lazio, Eleonora Mattia e Marta Bonafoni.
“E’ ora di dire basta a congedi di paternità ‘mordi e fuggi’: l’attuale misura dei 10 giorni obbligatori, pur avendo contribuito ad innescare un cambiamento culturale nell’assegnazione dei ruoli nel lavoro di cura a uomini e donne, come ci dimostra l’aumento registrato dai dati INPS, non è però ancora sufficiente a garantire una parità tra i sessi nella redistribuzione dei carichi famigliari. Il Lazio inoltre con il 63,2% è ancora la regione del Centro Italia con il tasso più basso di utilizzo, collocandosi in un contesto nazionale in cui il congedo di paternità è al 64,5%. Un motivo in più per fare passi in avanti, mentre invece, a causa dei governi di destra, si continua a perdere terreno”.
Roma, 18 marzo 2025